 
  | Uefa Europa League - Girone F - 2^ Giornata | Finale | 1.tempo | Marcatori | ||
| 29 ott 2020 | Real Sociedad - NAPOLI | 0 - 1 | 0 - 0 | 55' M.  Politano | |
| 29 ott 2020 | AZ Alkmaar - Rijeka | 4 - 1 | 2 - 0 | 6' Koopmeiners, 20' Gudmundsson, 51' Karlsson. 60' Gudmundsson, 72' Kulenovic (Rij) | |
|  NAPOLI: (4-2-3-1): Ospina,  Hysaj, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui, Demme (89' Fabian Ruiz), Bakayoko,  Politano (61' Di Lorenzo), Lobotka (61' Mertens), Insigne (22' Lozano), Petagna  (61' Osimhen). A disp.Meret, Contini, Rrahmani, Manolas, Ghoulam, Zielinski,  Elmas. All.Gennaro Gattuso | 
|  REAL SOCIEDAD: (4-2-3-1) Remiro, Gorosabel (78' Muguruza), Sagnan, Le Normand,  Monreal, Merino (78' Zubimendi), Guevara, David Silva, Portu (68' Bautista),  Oyarzabal (86' Guridi), Isak (68' Jose). A disp. Munoz, Arambarri, Lopez, Januzaj,  Moye' Merquelanz, Ayesa, WillianJose'. All. Imanol Alguacil | 
| Ammoniti: Lozano, Le Normand. | 
| Espulsi: espulso Osimhen al 92' per doppia ammonizione. | 
| Angoli: 2 a 2 | 
| Recupero: 2' p.t. e 4' s.t. | 
| Note: Partita a porte chiuse per emergenza Covid-19 | 
| Arbitro: Pawson (Inghilterra) | 
| San Sebastian (Spa) 29 ottobre 2020 Real Sociedad-Napoli 0-1: Politano rilancia Gattuso. Un gol dell'esterno regala la vittoria all'allenatore, che non ha sbagliato niente sul piano tattico. Super Koulibaly, benissimo Ospina, Osimhen espulso nel finale, Infortunio per Insigne. Gattuso incarta la Real Sociedad e consente al Napoli di rilanciarsi in classifica nel girone di Europa League. Il solito jolly da fuori pescato a Politano permette agli azzurri di sbancare San Sebastian e di portare a casa una vittoria che puo' pesare molto nel discorso qualificazione (le prossime due partite sono con il Rijeka ancora fermo a zero punti). A rovinare la serata solo l'infortunio di Insigne, di nuovo ko a una settimana dal rientro in campo. La vittoria strategica di Gattuso - La sfida di San  Sebastian e' stata vinta strategicamente da Gattuso.  La Real Sociedad, prima in Liga,  ha provato a usare le sue solite armi, fraseggi stretti di grande qualita'  possesso palla ipnotizzante e improvvise imbucate per sorprendere la difesa  azzurra. L'allenatore del Napoli dall'altro  lato ha scelto una squadra con il solito assetto, l'ormai consolidato 4-2-3-1, ma con  interpreti diversi: sette cambi rispetto  alla sfida di Benevento e un centrocampo di maggiore sostanza con Bakayoko e  Demme dietro a Lobotka, sganciato sulla linea dei trequartisti con Insigne e Politano. La scelta e' stata  azzeccata, perche' il Napoli ha  concesso le briciole agli spagnoli, senza sbavature in difesa dove un gigantesco  Kulibaly e' sembrato per una sera quello di un paio di anni fa. La partita  poteva prendere una piega diversa in avvio, ma prima Insigne e poi Mario Rui non hanno  concretizzato due clamorose occasioni costruite. Il capitano, che aveva incantato  con un numero con tocco di suola  Politano firma la vittoria, super Koulibaly - Lo spavento e' rimasto pero' isolato, perche' il Napoli non ha perso mai l'equilibrio e a inizio ripresa ha trovato anche la via del gol. L'invenzione e'; stata ancora una volta di Politano, che, accentrandosi come al solito dalla sinistra, ha trovato la conclusione vincente da fuori. Gattuso si e' giocato le carte Osimhen, Mertens e Di Lorenzo (mandato alto a destra come a Liverpool con Ancelotti) al posto di Petagna, Politano e Lobotka, ma ha dovuto ringraziare un super Ospina che ha salvato il risultato con un miracolo su Portu. Si e' difeso con ordine fino alla fine il Napoli e ha portato a casa una vittoria che lo rilancia in classifica. Il finale di partita e' stato macchiato solo dal doppio giallo ricevuto da Isimhen che lo costringera' a saltare la partita della prossima settimana in casa del Rijeka. (corrieredellosport.it) | 
|  | Giornata precedente | Giornata successiva |